In tutti i condomini che superano un'altezza antincendio* di 12 metri, è obbligatorio predisporre il piano di evacuazione in caso di incendio.
In particolare, il DM 25/1/2019, impartisce le seguenti prescrizioni:
• identificazione delle misure standard da attuare in caso d’incendio;
• informazione agli occupanti sulle misure da attuare in caso di incendio;
• esposizione di foglio informativo riportante divieti e precauzioni da osservare, numeri telefonici per l’attivazione dei servizi di emergenza, istruzioni per garantire l’esodo in caso d’incendio;
• mantenimento in efficienza dei sistemi, dispositivi, attrezzature e delle altre misure antincendio adottate, effettuando verifiche di controllo ed interventi di manutenzione.
• predisposizione e verifica periodica della pianificazione dell’emergenza.
Lo Studio F2 ha già messo in regola più di 40 condomìni, fornendo a ciascuno il piano di emergenza, la grafica informativa da affiggere nel vano scale e un video-corso contenente le istruzioni operative per i condòmini.
Nel vostro conodminio non c'è un cartello di questo tipo? Fateci contattare dal vostro amministratore e, con una cifra irrisoria, vi mettiamo subito in regola. E per voi, un simpatico omaggio griffato Studio F2.
*Altezza antincendio: l'altezza dal piano stradale del parapetto della finestra più alta dell'edificio.
Comments