Freddo e muffa? Mettiamoci il cappotto!
- Ing. Filippo Fochi
- 5 apr 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 14 ott 2019
Se la vostra casa ha problemi di muffa, e non c'è la possibilità di intervenire da fuori, il cappotto interno è la soluzione che fa per voi.

"si può incrementare sensibilmente l'isolamento termico della parete, determinando un risparmio energetico ed eliminando la formazione di muffe"
Nonostante i radiatori al massimo, avete delle stanze che non riuscite proprio a scaldare?
Sulle pareti esposte a nord, vi appaiono macchioline di muffa?
Molto probabilmente c'è un problema di isolamento termico... ma come risolvere? Se la facciata è comune con altre proprietà, esiste una soluzione efficace e poco invasiva: IL CAPPOTTO TERMICO INTERNO.
Rinunciando a soli 3 cm all'interno della stanza, si può incrementare sensibilmente l'isolamento termico della parete, determinando un risparmio energetico ed eliminando la formazione di muffe.
Molto spesso, infatti, le muffe crescono sulle pareti esposte a nord, che si trovano mediamente a temperature inferiori rispetto a quelle limitrofe, e quindi si prestano come punti privilegiati per la condensa dell'umidità ambientale. La realizzazione del cappotto fa aumentare la temperatura delle pareti a nord, riportandola in linea con il resto della casa.
Il lavoro è veloce ed economico... chiamateci per fare una valutazione personalizzata delle possibilità di intervento.
Comments